La lucidatura dei metalli preziosi
La lucidatura si riferisce a tutti i processi il cui scopo è quello di produrre una superficie uniforme, liscia e lucida. Quando si tratta della struttura superficiale dei gioielli, si distingue tra ruvidità, opacità, semi-opacità, opacità setosa, lucentezza setosa, brillantezza, elevata brillantezza e lucentezza a specchio. A seconda dello stile del gioiello si può preferire un aspetto opaco o lucido.
Metodi di lucidatura dei metalli preziosi
Per lucidare i metalli preziosi si utilizzano due metodi:
Il primo metodo prevede la rimozione delle irregolarità utilizzando materiale abrasivo fine come la polvere-di-diamante. Il secondo metodo utilizza uno specifico processo-di-stampa per lavorare la superficie, attraverso il quale le irregolarità vengono pressate in modo uniforme.
Entrambi i processi danno come risultato una superficie uniforme e uniforme-del-metallo prezioso, che conferisce al materiale un aspetto-di-qualità superiore e più prezioso.
La lucidatura delle pietre preziose
Dopo che una pietra preziosa è stata sfaccettata, segue il processo-di-lucidatura.-a-seconda della durezza della pietra preziosa da lavorare viene utilizzato un metodo diverso. Per le pietre preziose molto dure --a-partire da una durezza Mohs-di-8 - per la lucidatura viene utilizzato un abrasivo contenente diamante. Per le pietre meno dure è possibile utilizzare anche altri preparati per la lucidatura.