
Gli orecchini-d-oro sono-di-moda da migliaia-di-anni. Sono disponibili in diverse dimensioni e forme, come orecchini-a-bottone o orecchini e in varie leghe-d-oro : il classico è semplicemente diventato una parte indispensabile dell'industria della gioielleria.
La storia degli orecchini d'oro
Secondo gli archeologi, gli orecchini esistevano già nel terzo millennio a.C. Sorprendentemente, inizialmente erano indossati principalmente da uomini - ad esempio, lo mostrano le mura dell'antico palazzo persiano-di-Persepoli-del-500 a.C. circa. Immagini-di-soldati che indossano orecchini scolpiti nella pietra.
Nell'antico Oriente, preziosi orecchini in argento e oro erano tempestati-di-rubini , zaffiri e smeraldi . Soprattutto in India, gli orecchini artistici erano e sono parte integrante della cultura.
Orecchini in oro di RENÉSIM

Orecchini Rosé & Rosé | Oro rosa
Orecchini Rosé & Rosé
Orecchini Halo | Oro bianco
Orecchini a bottone Halo
Orecchini romantici | Oro giallo
Orecchini romantici
Orecchini in oro personalizzati
Da RENÉSIM puoi acquistare solo orecchini-a-bottone in oro e orecchini in oro in finissimo oro giallo 18 carati, oro rosa o oro bianco .
I nostri orafi producono tutti i gioielli-con-la massima precisione utilizzando solo leghe-d-oro-con-un contenuto-di-oro fino al 75% per ottenere una formabilità ottimale-del-metallo prezioso e un alto valore.
Le mutevoli tendenze della moda degli orecchini d'oro
Dal Rinascimento all'Ottocento, i periodi in cui gli orecchini d'oro erano di moda si alternarono a quelli in cui venivano indossati raramente. La ragione di ciò erano le mutevoli tendenze della moda:
Nel Rinascimento erano in voga acconciature elaborate e colletti alti e voluminosi, che non lasciavano spazio agli orecchini. Alla fine del XVII secolo, i gioielli tornarono di moda quando i capelli venivano portati tirati indietro. La situazione cambiò nuovamente quando, all'inizio del XVIII secolo, le donne indossavano grandi cappelli decorati con nastri, che rendevano quasi superflui altri gioielli. Grazie ai cambiamenti alla moda dell'inizio del 19° secolo, gli orecchini d'oro furono nuovamente presentati meglio.
Negli anni '30 fu sviluppata una nuova forma di orecchini: i fermagli per le orecchie, che rendevano più facile indossare i gioielli anche per coloro che non volevano farsi forare le orecchie.
Nel XX secolo, l'Art Déco produsse nuovi design ispirati all'arte egiziana, greca e romana. Gli orecchini d'oro qui erano sempre più decorati con pietre preziose disposte in forme geometriche.
Oggi gli orecchini d'oro sono disponibili in una varietà di forme, colori e dimensioni: non ci sono limiti alla fantasia dei designer quando si tratta di progettarli.
Metalli preziosi nel lessico
Creazione di gioielli