Cos'è una rondella elastica?
Un anello a molla è una chiusura molto comune e sicura per i gioielli. Viene utilizzato fin dall'inizio del 20° secolo ed è particolarmente indicato per collane e bracciali . Un nome alternativo e comune per la chiusura è una chiusura a moschettone rotonda.
L'anello a molla e le sue varianti
Un anello elastico è solitamente costituito da un tubo cavo a forma di cerchio aperto in un punto. In questo tubo cavo si trova una chiusura che viene chiusa da una molla integrata. L'anello a molla può essere aperto e chiuso utilizzando una piccola leva.
In un'altra variante solo la metà del cerchio è formata da un tubo cavo. Il cerchio è chiuso da un catenaccio fisso e da uno mobile. Una molla incorporata nel tubo cavo garantisce la pressione del chiavistello mobile contro quello fisso. La chiusura può essere aperta tramite una leva.
Sull'anello a molla è fissato un piccolo occhiello in metallo prezioso, attraverso il quale l'anello a molla può essere collegato a un'estremità della catena.
Una chiusura che si abbina al design del gioiello
L'aspetto dell'anello a molla dovrebbe armonizzarsi con il design del gioiello. Per le collane delicate, una chiusura piccola e discreta è molto bella. Tuttavia, per alcuni gioielli delicati, come i braccialetti tennis , è meglio una chiusura completamente invisibile.
Per i gioielli più grossolani e grossolani, anche la chiusura del gioiello dovrebbe essere più evidente e presente per creare un quadro generale armonioso.